
Continua la nostra vacanza obbligata tra le mura di casa, tra faccende domestiche che variano da esperimenti culinari fino alla cura ed alla bellezza del corpo.
Appunto per questo siamo di nuovo qui oggi, per parlarvi di come sfruttare le ore a disposizione per rigenerare oppure solo migliorare le condizioni dei nostri capelli.
Esistono svariati modi per poter avere effetti evidenti ed immediati sui nostri capelli, uno di questo è l’utilizzo corretto delle maschere nutritive professionali o delle maschere nutritive assemblate con ingredienti naturali, che oltre ad avere un’azione estetica, possono apportare soluzioni di reset dagli agenti inquinanti ed una disintossicazione delle sostanze nocive assorbite a contatto con l’ambiente esterno.
Noi consigliamo ed utilizziamo esclusivamente maschere della linea SEMI DI LINO di alfaparf, in quanto hanno un’elevata dose di ingredienti ricostituenti, in base all’azione specifica, inoltre contengono un composto di macromolecole zuccherine ottenute con un processo naturale di fermentazione e non per sintesi, chiamato URBAN DEFENCE PRO, capace di disintossicare il capello da sostanze estranee e nocive.
Si possono comunque ottenere buone maschere, nel caso foste sprovvisti di quelle professionali, miscelando ingredienti naturali di uso comune.
Ovviamente bisogna far una giusta valutazione del tipo di capello sul quale andremo ad applicare la maschera, in quanto una base oleosa, come potrebbe essere l’olio EVO, non è consigliabile ad un capello prevalentemente grasso, in quanto andrebbe ad accentuare la secrezione di sebo, cosi come una base di riso o amido di mais non va applicata su capelli secchi, in quanto questi elementi sono sebo-assorbenti.
Vi elenchiamo una piccola lista di come poter creare una maschera semplice ed efficiente:
- OLIO EVO + ROSMARINO TRITATO= PER CAPELLI SECCHI E SFIBRATI
- OLIO DI SEMI DI LINO + MIELE= PER CAPELLI CRESPI
- AMIDO DI MAIS + MENTA/LIMONE= PER CAPELLI GRASSI
Queste sono una piccola parte delle miscele che possono essere create a casa, tenendo in mente che la maggior parte della frutta è ricca di vitamine, per questo in aggiunta si puo’ effettuare anche un effetto vitaminico.
Adesso andiamo a vedere come applicare queste maschere e come trascorrere il tempo di posa.
Si puo’ effettuare un metodo classico, ovvero prima due shampoo e successivamente applicare la maschera; in alternativa, applicare la maschera direttamente sui capelli asciutti prima di effettuare lo shampoo, in alcuni casi potrebbe essere molto piu’ efficiente, in quanto specialmente i capelli secchi, potrebbero essere molto piu’ ricettivi da asciutti.
Con molta accortezza applicare la maschera sulle zone interessate, tra base e punta, cercando di non prendere sezioni troppo grandi in modo tale da avere un applicazione omogenea, successivamente, immergere un’aciugamano in acqua bollente, una volta bagnato, posizionarlo sull’intera capigliatura, il calore ci aiuterà a far penetrare il prodotto all’interno del cuore del capello.
I tempi di posa sono fondamentali, in quanto piu’ tempo diamo al prodotto per agire, migliore sarà il risultato, partendo da un minimo di 1h fino ad arrivare anche a 10h, una notte intera, il nostro prodotto al termine del tempo di posa dovra’ risultare quasi completamente assorbito.
Dopodiché anche il risciacquo è una parte fondamentale, mantenere una temperatura dell’acqua tendenzialmente fredda, in quanto aiuta a chiudere le squame, sigillando il lavoro precedentemente effettuato, inoltre durante il risciacquo o lo shampoo effettuare un massaggio non troppo energico, cercando di utilizzare esclusivamente i polpastrelli.
Come sempre speriamo di essere stati utili e chiari, se avete dubbi o domande vi basta cliccare sull’icona whatsapp per intraprendere una chat direttamente con noi.
Vi salutiamo e vi aspettiamo nel prossimo articolo.
IL SORRISO DEI CAPELLI